bELGIO E PAESI BASSI

PRIMAVERA (FIORITURA DEI TULIPANI)

Origine: Aeroporto de Guarulhos

Cosa è incluso?

  • Biglietto aereo Iberia (classe economica);
  • Tasse d'imbarco + bagaglio registrato (23 kg);
  • Guida di accompagnamento dall'imbarco;
  • Guide locali in portoghese;
  • 08 notti in hotel (cat. 4*) con prima colazione al giorno;
  • 08 pasti;
  • Visite descritte nel programma con biglietti d'ingresso;
  • Trasferimenti privati;
  • Assicurazione internazionale di viaggio (copertura fino a 85 anni, per età superiori si prega di chiedere un preventivo).

Cosa non è incluso?

  • Tour opzionali;
  • Spese personali;
  • Quota di emissione ETIAS (se richiesta);
  • Tutto ciò che non è descritto come "incluso" nel programma.

Versione Stampabile

CLICCA PER OTTENERE LA VERSIONE STAMPATA

Itinerario

giorno 1: 26 marzo (giovedì) - San Paolo/Madrid

Presentazione alle 11 all'aeroporto internazionale di Guarulhos(Terminal 3) per incontrare la guida turistica e le procedure di imbarco.
Partenza con il volo IB-268 alle 15.15 per Madrid (coincidenza).

giorno 2: 27 marzo (venerdì) - Madrid/Bruxelles

Arrivo alle 05.35. Procedure d'imbarco(i bagagli salgono direttamente) e partenza del volo IB-597 alle 09.05 per Bruxelles. Arrivo alle 11.30. Trasferimento in hotel e resto della giornata a disposizione. Cena (incluso).

giorno 3: 28 marzo (sabato) - Bruxelles/Malina/Anversa/Bruxelles

Partenza dopo la prima colazione. Visita di Malina, l'antica capitale dei Paesi Bassi all'epoca dei duchi di Borgogna (Place Mayor, edifici dalle facciate eleganti, il municipio, la statua di Margherita d'Austria, governatrice dei Paesi Bassi e maestra di Carlo V, la Cattedrale di San Romualdo). Successivamente visiteremo Anversa, uno dei centri diamantiferi del mondo. Visita panoramica (il municipio, il mattatoio, la cattedrale di Nostra Signora di Amberes - dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO).
Sulla via del ritorno a Bruxelles, visiteremo il Grote Markt. Cena (inclusa).

4° giorno: 29 marzo (domenica) - Bruxelles/Ghante/Bruges/Bruxelles

Partenza dopo la prima colazione per visitare due importanti città: Gand e Bruges.
A Gand, visita del Castello dei Conti di Fiandra, della Cattedrale di Bavon (capolavoro dell'arte gotica), della Torre di Belfort, del Ponte di San Michele (uno dei più bei panorami degli edifici costruiti nel XVI e XVII secolo).
Giro turistico di Bruges: la Grand Place con le Case del Re, le Case delle Corporazioni e soprattutto il Municipio, il Manneken-Pis, una piccola fontana di bronzo che raffigura un ragazzo che urina nella vasca della fontana, il quartiere Sablon, il Palazzo di Giustizia e l'Atomium. In seguito, visiteremo Bruges e il suo fascino, il Lago dell'Amore, il Monastero, la piazza Grote Markt, la Basilica del Santo Sangue (XII secolo) che ospita la reliquia del Santo Sangue di Gesù Cristo. Rientro in hotel. Cena (inclusa).

5° giorno: 30 marzo (lunedì) - Bruxelles/Rotterdam/Delft/Haia/Amsterdam

Check-out dopo la prima colazione e partenza per Rotterdam, cuore economico e industriale dei Paesi Bassi, con uno dei porti più grandi del mondo (100 km di banchine).
Il viaggio prosegue attraverso Delft, splendida città nota per le sue bellissime porcellane blu (tempo libero per esplorare) e L'Aia, la città dei palazzi e dei viali, delle ambasciate e dei ministeri. È la sede del governo olandese, del Tribunale internazionale e la residenza della famiglia reale olandese. Il viaggio prosegue verso Amsterdam (Olanda).
All'arrivo, sistemazione in hotel. Cena (inclusa).

6° giorno: 31 marzo (martedì) - Amsterdam

Prima colazione. Visita della città: la Torre della Zecca, Rokin, il mercato galleggiante dei fiori, Piazza Dam, il Palazzo Reale, la Buewe Kerk e il Monumento Nazionale, la Borsa di Berlage, la Stazione Centrale, la Chiesa di San Nicola, il quartiere ebraico del XVII secolo, ecc. Pomeriggio libero per scoprire altri aspetti della città o visitare uno dei suoi musei, come il Van Gogh o il Rijksmuseum. Rientro in hotel. Cena (inclusa).

7° giorno: 01 aprile (mercoledì) - Amsterdam (Zaanse Schans e Voledam)

Partenza dopo la prima colazione per scoprire altri luoghi della regione. Visiterete Zaanse Schans, noto come il paese dei mulini a vento, passando per i villaggi costieri. Visiteremo anche Voledam, nota nell'antichità come luogo di incontro di pellegrini e missionari e oggi interessante centro commerciale e gastronomico. Rientro in hotel. Cena (inclusa).

8° giorno: 02 aprile (giovedì) - Amsterdam (Keukenhof)

Giornata dedicata al famoso giardino dei tulipani giganti di Lisse. Rientro in hotel. Cena (inclusa).

9° giorno: venerdì 03 aprile - Amsterdam

Giornata libera per godersi la città o riposare. Cogliete l'occasione per visitare le attrazioni che vi siete persi o tornare a quelle che vi sono piaciute di più, oppure fate shopping nei negozi locali. Cena (inclusa).

10° giorno: 04 aprile (sabato) - Amsterdam/Madrid

Check-out dopo la colazione e trasferimento all'aeroporto di Amsterdam per le procedure di imbarco. Partenza con il volo IB-1794 alle 14.55 per Madrid(coincidenza). Arrivo alle 17.35. Procedure di immigrazione e partenza con il volo IB-267 alle 23.55.

11° giorno: 05 aprile (domenica) - San Paolo

Arrivo alle 5.55 all'aeroporto internazionale di Guarulhos.
"Fine dei nostri servizi

Ti contatteremo!
Se preferisci, contattaci attraverso WhatsApp +55 11 96337-1157

Termini Correlati

belgio olanda primavera fioritura dei tulipani

Note Importanti

le informazioni riportate di seguito coprono una parte di quanto stabilito nelle nostre Condizioni Generali. È essenziale leggere l'intero documento.

imbarco

Il CONTRAENTE si impegna a rispettare tutti gli orari precedentemente comunicati dall'ufficio prenotazioni, assumendosi la responsabilità di eventuali ritardi e delle loro conseguenze.
Il CONTRAENTE deve presentarsi all'imbarco portando con sé i propri documenti personali originale e con foto , e identificarsi al rappresentante di VIVÊNCIAS OPERADORA DE TURISMO che sarà presente in quel momento.
Il Tour Operator concederà un periodo di tolleranza di 15 minuti dopo l'orario d'imbarco confermato (Pacchetti stradali); se il passeggero non si presenta all'imbarco entro questo periodo stabilito, sarà considerato un No Show.
In caso di imbarco per i pacchetti aerei, il PASSEGGERO è consapevole e accetta di doversi presentare all'aeroporto indicato sul biglietto con 3 ore di anticipo per i viaggi nazionali e 4 ore di anticipo per i voli internazionali.

documentazione

Il CONTRAENTE deve presentarsi all'imbarco con i propri documenti personali originale e con foto , e identificarsi al rappresentante di VIVÊNCIAS OPERADORA DE TURISMO che sarà presente al momento. Prestare attenzione alla data di scadenza dei documenti, poiché non saranno accettati i seguenti documenti documenti scaduti. Nel caso delle carte d'identità, per i viaggi internazionali e le crociere marittime (MERCOSUR), non saranno accettati documenti con data di emissione superiore a 10 anni.
Per i viaggi nazionali con trasporto aereo e/o su strada, è necessario presentare un documento d'identità originale in buone condizioni (uno qualsiasi dei seguenti: Carta d'identità; passaporto nazionale; patente di guida nazionale (modello con fotografia); tessere professionali rilasciate dai Consigli nazionali (modelli con fotografia); permesso di lavoro). Se il passeggero non è in possesso di questi documenti, o se questi sono illeggibili e/o illegibili, gli verrà negato l'imbarco.
Per i viaggi internazionali, il passeggero deve essere munito di passaporto con data di scadenza inferiore a 6 mesi dalla data di rientro.
Il CONTRAENTE deve presentare all'Operatore i visti richiesti per ogni Paese, con una data di scadenza inferiore a 6 mesi dalla data di ritorno dal viaggio.
L'Operatore non è responsabile del rilascio dei visti, in quanto il rilascio di questo documento è a discrezione delle autorità di ciascun Paese.

Imbarco di minori: Per imbarcare nei viaggi nazionali minori di 16 anni (Legge n. 13.812/2019), questi devono essere accompagnati da un genitore, un nonno o un tutore, oppure da un fratello o uno zio maggiorenne, fornendo sempre la prova documentale del grado di parentela (tramite il Certificato di nascita originale o la Copia autenticata del minore). Se si è accompagnati da un adulto senza il grado di parentela sopra descritto, è necessaria l'autorizzazione scritta e autenticata del genitore o del tutore. Se invece non si è accompagnati, è necessaria l'autorizzazione giudiziaria del Tribunale per i Minorenni, ai sensi degli articoli da 83 a 85 dello Statuto del Bambino e dell'Adolescente - Legge n. 8.069/90. I passeggeri possono ottenere maggiori informazioni sulla documentazione necessaria dalla Polizia Federale (www.dpf.gov.br).

Sistemazione per i minori: Per la sistemazione dei bambini (12 anni o meno) o degli adolescenti (18 anni o meno), essi devono essere accompagnati dalla persona di cui al paragrafo precedente, a meno che non siano stati espressamente AUTORIZZATI a soggiornare dai genitori o da chi ne fa le veci, per iscritto e con firma autenticata, il tutto in conformità con l'articolo 82 dello Statuto del bambino e dell'adolescente - Legge n. 8.069/90.

importantei certificati di nascita di bambini di età superiore ai 12 anni non saranno accettati . In caso di furto, rapina o smarrimento del documento d'identità, è valida la denuncia rilasciata dalla polizia da meno di 60 giorni.